“Ora lo possiamo dire: la tappa di Gaeta è stata un grandissimo successo. Vedere una delle perle del Lazio popolarsi di nuotatori provenienti da tutta Italia e diversi paesi europei ed extrauropei è stata una grandissima soddisfazione: per noi è da sempre molto importante creare una bella connessione coi luoghi che ci ospitano. Torniamo dalla tappa numero zero di quest’anno con la consapevolezza e l’entusiasmo di sapere che la comunità di Italian Open Water Tour ha trovato un nuovo luogo del cuore dalla bellezza insospettabile solo per chi già non lo conosceva.” Queste le parole a caldo di Marcello Amirante, coordinatore del Circuito.
UNA GIORNATA MEMORABILE
Gaeta ha accolto atleti giunti da tutta Italia, con ben 48 provincie rappresentate, col suo splendore: acqua da sogno e temperature da piena estate. Fin dal giovedì è stata raggiunta con ogni mezzo dagli atleti. Il week end coincidente con la ricorrenza patronale di Santi Pietro e Paolo ha immerso i nuotatori nel primo week end da tutto esaurito della stagione.
GRANDE SODDISFAZIONE, UN SUCCESSO PER TUTTI
“Senza il supporto fondamentale del Comune di Gaeta nulla sarebbe stato possibile” conclude Amirante “Mi preme sottolineare anche che senza l’ausilio operativo degli organizzatori della gara Swimming paradise, svolta negli ultimi anni, non saremmo stati nelle condizioni di poter organizzare questo weekend di gare. Penso poi che grazie a persone come Elio di Elio Mare Beach e Salvatore Sciolto, anima gaetana a supporto totale per tutta la settimana, siamo riusciti a fare arrivare la splendida ospitalità che abbiamo trovato a Gaeta, località che buona parte delle oltre mille persone giunte per l’evento non aveva mai avuto occasione di visitare prima ed in cui siamo certi ritorneranno”.
GHETTINI E MORO SHOW NELLA SUPER SMILE SWIM
Gare caratterizzate dalle perfette condizioni del campo gara: la SUPER SMILE SWIM di 3000 mt è stata vinta tra gli uomini dall’indimenticabile vincitore della gara di coppa del mondo Capri Napoli 2018, il genovese Francesco Ghettini (portacolori di Rari Nantes Spezia) davanti a Gianluca Sondali (Circolo Canottieri Aniene Roma) e Raffaello Clavari (Nautilus Sporting Center). Nella classifica OVER 40 ad imporsi è stato Raffaello Clavari su Matteo Pelagalli Ficorilli e Roberto De Petris (Nautilus Sporting Center). Tra gli OVER 50 il migliore è stato Gianluca Sondali su Carlo Alberto Fossati (Swim for passion) e Michele Abagnale (Nautilus Sporting Center). Le donne hanno visto prevalere la sedicenne Sofia Moro davanti all’altra sedicenne Sofia Di Girolamo e Antonia Sirignano (Sporting Club Tuscolano). Nella categoria Over40 a primeggiare è stata Arianna Pozzobon (Sporting Club Tuscolano) davanti a Francesca Rossi e Chiara Galosso (Circolo Canottieri Aniene Roma), nella Over50 si è invece imposta Antonia Sirignano davanti a Francesca Camiciottoli (Amici del nuoto Firenze) e Silvia Di Rosa (Swim&Care). Nella classifica Natural (destinata ai soli costumini) a vincere l’assoluta è stata Sofia Di Girolamo su Francesca De Nardi (Luzzi Impavidi) e Francesca Rossi tra le donne mentre tra gli uomini Francesco Ghettini su Raffaello Clavari e Vittorio Perini (Sisport Torino).
Ad aggiudicarsi il titolo di Best Team (i primi 5 tempi della stessa squadra) Circolo Canottieri Aniene Roma.
LA PRIMA DI SWIM REVOLUTION NELLA RELAY SWIM
Grande spettacolo con la staffetta del ½ miglio marino X 3 che ha visto trionfare i protagnositi del week end gaetano Swim Revolution (Moro, Pelagalli Ficorilli e Clemencigh) davanti ad Amelia Nuoto (Stufara, Salvucci, Provaroni) e al Team Gigi (Evangelista, Dezi, Ronda).
DE NARDI E PELAGALLI FICORILLI TRIONFANO NELLA HARD SWIM
La HARD SWIM di 7000 mt, che ha attraversato l’intero Golfo di Gaeta dalla spiaggia di Vindicio a Formia fino a quella del Serapo, ha visto prevalere il reatino Matteo Pelagalli Ficorilli, protagonista dell’intero Challenge 2024, su Raffaele Zanotti (De Akker Bologna) e Carlo Barbieri (Swim Revolution).
Tra le donne ha prevalso la dominatrice di giornata, la veneta Francesca De Nardi, già vincitrice del Challenge 2023, sulla genovese Sara Monari (Nuotatori Genovesi) e Anna Mottadelli (Nord Padania Nuoto). Nella classifica Natural vincono Stefano Del Giudice su Gilberto Manfredi (Team Insubrika) e Duilio Carlucci (Vanessa Nuoto Smile Benevento) così come Anna Mottadelli su Martina Roncari e Guendalina Cappa.
Nelle categorie Over40 si sono distinti Matteo Pelagalli Ficorilli sul torinese Matteo Audano e Matteo Clemencigh (Nord Padania Nuoto) ed Claudia Olivotti (Amici del nuoto Firenze) sulla russa Evgeniia Ananina. In quelle Over50 si sono invece distinti Matteo Antonelli (Swim&Care) su Carlo Alberto Fossati e Andrea Cordella (Swimmer Inside) e tra le donne Federica Bottinelli (Swim&Care).
DE NARDI E SANNA DOMINANO IL MIGLIO MARINO
La SMILE SWIM (miglio marino di 1850 mt) ha visto prevalere ancora una strepitosa Francesca De Nardi, sul podio più alto in entrambe le gare di giornata, su Martina Roncari e Angelica Raffo tra le donne e tra gli uomini Giovanni Sanna su Gilberto Manfredi e Gennaro Barbarisi. Nelle categorie Over40 si sono distinti Matteo Pelagalli Ficorilli su Valerio Provaroni e Giorgio De Angelis e Marta Carlone (Due Ponti Sporting Club Roma) su Claudia Olivotti. Nelle categorie Over50 invece Carlo Alberto Fossati su Matteo Antonelli e Luciano Massaria e le fiorentine Francesca Camiciottoli e Monica Mariotti (Amici del nuoto Firenze) su Barbara Ciaffi (Vigor Perconti). Nella categoria Natural hanno prevalso i vincitori della classifica assoluta Giovanni Sanna su Gilberto Manfredi e Gennaro Barbarisi mentre tra le donne la varesina Martina Roncari su Angelica Raffo e Monica Mariotti.
THE BIG TEAM AGLI AMICI DEL NUOTO FIRENZE
E’ il trofeo che viene assegnato sommando gli atleti della stessa squadra che tagliano il traguardo tra le 4 gare. A trionfare i fedelissimi del Circuito IOWT Amici del nuoto Firenze.
I° CAMPIONATO ITALIANO DI NUOTO IN ACQUE LIBERE USACLI
Le gare in programma hanno assegnato i titoli del Primo Campionato Italiano di nuoto in acque libere USACLI.
Ad aggiudicarsi quindi il titolo di Campioni italiani USACLI sono stati nella 3000 mt Francesco Ghettini (Rari Nantes Spezia) e Sofia Moro (Swim Revolution), nella staffetta il Team Swim Revolution (Moro, Pelagalli Ficorilli e Matteo Clemencigh), nella 7000 mt Matteo Pelagalli Ficorilli e Francesca de Nardo, mentre nel miglio marino Giovanni Sanna ed ancora Francesca De Nardi. Ad impreziosire le premiazioni la presenza per tutto il week end del Vice Presidente Nazionale Tonino Meola.
La tappa era inserita inoltre nel calendario nazionale dell’Ente di promozione sportiva USACLI.