“Dopo un Challenge 2024 davvero incredibile segnato da dieci tappe e oltre cinquemila atleti al via, siamo letteralmente entusiasti per quella che abbiamo definito la ciliegina sulla torta: il SALONE D’ONORE DEL CONI come scenario unico e imperdibile delle premiazioni dei Tour 2024 . Fin dal primo anno nel 2016, IOWT nasce con la profonda convinzione che fare rete possa portare a nuove idee e nuovi programmi, mai ipotizzabili prima nel mondo del nuoto in acque libere e credo che questo appuntamento finale del 2024 ne sia testimonianza perfetta.” Queste le parole di Marcello Amirante, coordinatore del Circuito
BRIDI, GRIMALDI, RUFFINI E CLERI SPECIAL GUEST
Giungeranno appositamente al Foro Italico di Roma quattro leggende del nuoto in acque libere italiane: l’indimenticabile vincitore del Mondiale 2009 a Roma Valerio Cleri accompagnato da ben tre portacolori inseriti nella International Swimming Hall of Fame, onore ricevuto nella storia solamente da otto nuotatori italiani, Arianna Bridi, Martina Grimaldi e Simone Ruffini… elencarne tutti gli allori sarebbe un esercizio infinito a partire dagli ori mondiali (Barcellona 2013 e Roberval 2010) e al bronzo olimpico (Londra 2012) di Martina, per giungere all’oro mondiale di Kazan 2015 di Simone e al mitico record assoluto (ancora imbattuto) di Arianna nella tappa di coppa del mondo Capri Napoli.
DIECI TAPPE IN DIECI SCENARI UNICI
Sono stati oltre 500 di media gli atleti iscritti ad ogni tappa caratterizzate da tratti davvero irripetibili come la partenza dalla spiaggia di Boccadasse a Genova accompagnati dalle note di Fabrizio De Andrè, la partenza dall’Abbazia di San Fruttuoso in piena stagione estiva a Camogli, il passaggio all’interno dei faraglioni di Lipari come quello sotto il ponticello del Castello Aragonese di Ischia, senza dimenticare la circumnavigazione dei Castelli di Cannero, la notturna tra i bastioni di Peschiera del Garda e la spiaggia dei pescatori della Repubblica marinara Noli. Impossibile non menzionare le due new entry del circuito con la nuotata sotto la montagna spaccata di Gaeta e la bellezza incontaminata del lago di Caldonazzo.
Sono ben quattro i siti Patrimonio dell’umanità Unesco: i Palazzi dei Rolli di Genova, i Bastioni di Peschiera del Garda, le Isole Eolie e il sito palafitticolo il Sabbione del Lago di Monate; mentre sono tre le Aree Marine Protette che hanno concesso addirittura il Patrocinio: l’Area Marina Protetta Regno di Nettuno (Procida), di Portofino e delle Isole Eolie.
Tutte le tappe rientrano nel Circuito di nuoto nazionale dell’Ente di Promozione sportiva USACLI.
I VINCITORI DEL CHALLENGE
The Italian Open Water Tour Man è stato il “cannibale” reatino Matteo Pelagalli Ficorilli, atleta di Swim Revolution, protagonista e dominatore indiscusso del Circuito.
The Italian Open Water Tour Woman si ripete la veneta Francesca De Nardi, affiliata ai trentini Luzzi Impavidi, prima assoluta anche nel 2023.
Al maschile si sono distinti tra gli altri Matteo Antonelli (Swim&Care), Simone Lavizzari (Robur et Fides Varese) e Gilberto Manfredi (Acqua1Village), mentre al femminile la giovanissima trentina Sara Petrolli (Luzzi Impavidi), Ananina Evgeniia (Swimmer inside), Monia Fornari (Mantova Nuoto Master), Claudia Olivotti e Beatrice Montesi (Amici del nuoto Firenze).
La classifica della staffetta è infine stata dominata pe il quarto anno da I Luzzi volanti (Andrea Zenatti – Massimo Grisenti – Enrico Ciola – Davide Michelotti – Raffaele Paoli – Davis Panieri).
Luzzi volanti vincitori anche del Big Team, la squadra più numerosa nell’arco dell’intero circuito.
CLASSIFICHE COMPLETE
PARTNERS ZOGGS, BIRRA IMPAVIDA E COPPA DEL MONDO DI PANETTONE
Ad impreziosire ulteriormente le premiazioni saranno al fianco di IOWT AWARDS 2024 Zoggs, Birra Impavida e Coppa del mondo di panettone: al nostro fianco tutta la stagione si confermano così più che “semplici” Partner ma veri e propri motori dell’intero circuito.
Zoggs ci ha permesso di alzare la qualità di tutti i prodotti, dai pacchi gara al merchandising, sposando la nostra filosofia del nuoto in acque libere aperto a tutti.
Birra Impavida ci ha accompagnato in tutte le premiazioni con le sue lattine che uniscono un prodotto eccellente ad uno stile dinamico e perfetto per gli atleti open water.
Coppa del mondo di panettone è stato l’azzardo del 2024, azzardo perfettamente riuscito visto l’indiscusso apprezzamento in tutte le tappe dei premi e delle degustazioni di panettoni dalla bontà quasi sorprendente.
NUOTATA BENEFICA ALLA PISCINA DEI MOSAICI
L’appuntamento dei IOWT AWARDS 2024 si chiuderà con una nuotata benefica presso la storica Piscina dei mosaici del Foro Italico a favore della Onlus SOS VILLAGGI DEI BAMBINI a cui andrà l’intero ricavato della nuotata. Seguiranno informazioni e modalità d’iscrizione.