A seguito delle segnalazioni pervenute di sintomi da infezione batterica, visto che la nostra priorità è sempre stata sopra ogni dubbio la tutela dei nuotatori, ci preme sottolineare come alla prima segnalazione abbiamo tempestivamente avvertito le autorità competenti seppur in quel momento non potessimo avere in alcuna maniera la percezione di un problema più esteso.

Risulta di grande importanza specificare inoltre che:

  • vista la nostra grande attenzione ad ogni aspetto legato alla tutela della salute, nella mattinata di venerdì 17 maggio abbiamo mandato comunicazione a tutti gli atleti iscritti alla smile swim di un cambio di percorso perché il tratto di Boccadasse risultava, con ordinanza, non idoneo alla balneazione. Situazione mutata da inizio maggio alcune volte anche nell’arco di una stessa giornata;
  • nel primo pomeriggio di venerdì 17 maggio il Comune di Genova ha emesso dalla Direzione ambiente un’ordinanza del Sindaco Atto. Nr. Ord. 169 che alleghiamo.

LEGGI ORDINANZA

  • Suddetta ordinanza riporta senza possibilità di interpretazione differente questi dati di ARPAL.registro ufficiale.u.0014641.17-05-2024.h.12.41

  • A seguito di suddetta ordinanza automaticamente venivano a cadere le motivazioni per lo spostamento del percorso, il medesimo delle due edizioni passate, che quindi veniva ripristinato, dopo concertazione specifica col Comune di Genova, con nostra comunicazione di sabato 18 maggio 2024.

In questo momento non siamo in grado di aggiungere altro non avendo ricevuto alcuna comunicazione in merito alle nostre segnalazioni che, ripetiamo, sono state tempestive.

Continuiamo a monitorare la situazione con grande attenzione per quanto è nelle nostre possibilità e non mancheremo di far seguire eventuali note ufficiali qualora emergano nuovi elementi.

La presente nota vuole evidenziare come l’Organizzazione e gli atleti in questo momento, come sempre, sono un unico fronte e non certo fronti contrapposti.